USIENA Sostenibilita
  • IMPEGNO
  • DIDATTICA
  • RICERCA
  • TERZA MISSIONE
  • AMBIENTE
    • Comune di Siena gestione dei rifiuti
  • MOBILITA’
    • Convenzione TRENITALIA
    • Convenzione ITABUS
    • Convenzione Flixbus Italia
    • Convenzione AUTOLINEE TOSCANE
  • Società
    • Network
    • COVID-19
  • ECONOMIA
  • DOCUMENTI
USIENA Sostenibilita

AMBIENTE

L’Università di Siena è fortemente impegnata nella diffusione di buone pratiche legate alla sostenibilità ambientale, il risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento anche attraverso la creazione di partenariati con istituzioni e soggetti esterni all’ateneo.

Numerose sono le iniziative per sensibilizzare la comunità universitaria sui temi della sostenibilità ambientale incentivando azioni specifiche rivolte sia agli studenti che al personale docente e amministrativo.

 

L’acqua ti colora la vita

Installazione di erogatori per la distribuzione di acqua potabile nelle strutture dipartimentali e didattiche. Grazie alla partnership con la Società AdF, gestore del servizio idrico integrato, e la collaborazione con il Comune di Siena è stato realizzato il progetto “L’acqua ti colora la vita” con l’obiettivo di incrementare l’uso di acqua del rubinetto in alternativa all’acqua in bottiglie di plastica e sensibilizzare i consumatori sull’impatto

ambientale delle proprie abitudini quotidiane

 

 

 

 

 

 

Mobilità sostenibile

L’Università di Siena ha aderito al Coordinamento Nazionale Mobility Manager Università, parte integrante della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, e sostiene e incentiva proposte ed iniziative di mobilità sostenibile, tra cui:

  • convenzione abbonamenti per il trasporto pubblico per tutti i dipendenti Universitari;
  • convenzione per servizio di car-sharing con il gestore Car2Go;
  • convenzioni con autolinee bus per tratte interregionali;
  • adesione al Progetto Mosaico-Siena che prevede un programma di interventi, azioni e attività mirati alla gestione e ottimizzazione dei flussi di traffico casa-lavoro e casa-scuola;
  • contratto di noleggio sottoscritto con Siena Bike Tour.

Colora i rifiuti

Progetto realizzato con la collaborazione di SEI Toscana e rivolto al mondo universitario per la sensibilizzazione e l’incremento delle percentuali di raccolta differenziata negli edifici dell’Ateneo. Ad oggi, tutte le strutture sono dotate di contenitori per la raccolta differenziata.

 

Gestione delle risorse e bilancio di gas serra

Sono state calcolate le emissioni dei gas ad effetto serra in conformità alle linee guida dell’IPCC (The Intergovernmental Panel on Climate Change) e della RUS (Rete Italiana delle Università Sostenibili). Nel calcolo è stato considerato l’uso di combustibili fossili ed energia elettrica per tutti gli edifici dell’Università di Siena nell’arco di un anno.

GdL GPPS

Fin dal 2009, UniSI promuove la diffusione della conoscenza delle tematiche legate alla sostenibilità ambientale con il Gruppo di lavoro su Università, diffusione etica ed ambiente – UNIDEA.

Nel 2019, UniSI conferma e rafforza questo impegno con la costituzione del Gruppo di lavoro Buone Pratiche per lo Sviluppo Sostenibile (GDL GPSS) con finalità di diffusione della cultura della sostenibilità, di sensibilizzazione e promozione delle buone pratiche di sostenibilità, sia all’interno che all’esterno dell’Ateneo, e la promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Da novembre 2020, è stato costituito il Servizio buone pratiche per lo sviluppo sostenibile.

Attività generali

Economia circolare

In occasione dell’adesione alla XIV edizione di “M’illumino di meno”, campagna promossa dalla trasmissione di Rai Radio2 “Caterpillar” dedicata nel 2019 all’economia circolare, è stato realizzato il primo Swap Party, occasione di scambio sostenibile e solidale per favorire il riuso di oggetti tra gli studenti dell’Ateneo, e non solo.

Villaggio del vivere sostenibile

In occasione di Bright 2019 il Gruppo Buone Pratiche per lo Sviluppo Sostenibile ha organizzato nel Cortile del Palazzo del Rettorato il “Villaggio del vivere sostenibile”. Il villaggio è stato concepito come un percorso, costituito da varie postazioni, per divulgare in modo semplice e diretto il concetto di sostenibilità ambientale, anche in termini di gioco per avvicinare i bambini alle buone pratiche quotidiane.

 

 

#FRIDAYSFORFUTURE

L’iniziativa #FridaysForFuture impone alle Università una riflessione attenta e un sostegno tangibile sui temi della sostenibilità ambientale. UniSI si impegna a promuovere azioni per la sostenibilità, la lotta contro l’inquinamento, lo spreco di risorse, l’inversione dell’andamento del cambiamento climatico.

CONTATTI
serviziosostenibilita@unisi.it
Servizio buone pratiche per lo sviluppo sostenibile
Università di Siena - Via Banchi di Sotto, 55 – 53100 Siena

© 2023 USIENA Sostenibilita

  • IMPEGNO
  • DIDATTICA
  • RICERCA
  • TERZA MISSIONE
  • AMBIENTE
    • Comune di Siena gestione dei rifiuti
  • MOBILITA’
    • Convenzione TRENITALIA
    • Convenzione ITABUS
    • Convenzione Flixbus Italia
    • Convenzione AUTOLINEE TOSCANE
  • Società
    • Network
    • COVID-19
  • ECONOMIA
  • DOCUMENTI
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti. Confermando tramite il tasto "Accetto" ne accetti l'utilizzo. Accetto Rifiuto
Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, clicca Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA