M’Illumino di meno 2025

Il 14 febbraio a Siena va di moda la neutralità:
quella per il clima

L’Università di Siena il 14 febbraio aderisce a M’Illumino di Meno con un evento pomeridiano al Palazzo del Rettorato  –  Aula Magna Storica, ore 16:30 – 18:00.

Alle 16.30 verrà presentato il rapporto dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena, al quale l’Università di Siena ha contribuito mettendo a punto il protocollo di calcolo delle emissioni di carbonio della provincia di Siena e il calcolo stesso. I risultati dimostrano come la Provincia di Siena abbia raggiunto la neutralità climatica già dal 2011 e da allora un andamento altalenante, ma con assorbimenti di CO2  sempre  superiori alle emissioni di gas serra. Con il rapporto verrà presentato un avatar sviluppato dal FabLab dell’università di Siena in grado di rispondere alle domande sull’esperienza senese di decarbonizzazione.

Tutti i partecipanti, dagli studenti ai docenti, saranno invitati a indossare un capo di abbigliamento con una storia familiare e affettiva e alla fine dell’evento, intorno alle 18.00, spegneremo tutte le luci del Palazzo del Rettorato.

 

Scarica la locandina con il programma

  • introduzione del Rettore, Roberto Di Pietra
  • Federico M. Pulselli, Docente di Chimica dell’Ambiente e responsabile progetto REGES: “Presentazione del Bilancio dei Gas Serra della Provincia di Siena per l’anno 2022”;
  • Simone Bastianoni, Delegato alla Sostenibilità e Presidente dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality: Siena: “Le azioni future dell’Alleanza”;
  • Francisco Zamarron, (DNV), “Presentazione dello standard di certificazione GHG Protocol for Communities”;
  • Discussione aperta con enti, imprese e cittadini
  • Presentazione di Valentino, l’Avatar in grado di rispondere alle domande sul bilancio dei gas serra della Provincia di Siena
  • Modera Michela Berti, caporedattrice de “La Nazione” di Siena